Makovec

Filosofia Urbana

  • Home
    • Cos’è Makovec?
    • Contatti
  • Pensieri
    • Architettura delle città
    • La città di Dio
    • Iconiche
    • Il teatro del mondo
    • Gotham
    • Anarchivio degli scartati
  • Spartiacque
    • Dialoghi
    • Florenskijana
    • Polisofia
    • Progetti
  • Lineamenti
    • Libri
    • Logoi.ph
    • Cercasi un fine
    • Altri saggi
    • Altri articoli
Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
18 Maggio 2025 2 di Makovec

Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito

Architettura delle città

Il concetto di militarizzazione è molto più ampio dei confini delle Forze Armate e della relazione fra spazio pubblico ed…

Leggi tutto
Riconoscersi cristiani
17 Maggio 2025 1 di Makovec

Riconoscersi cristiani

Pensieri

At 14,21b-27; Sal 144; Ap 21,1-5a; Gv 13,31-33a.34-35 La settimana scorsa, le due associazioni “Cercasi un fine” e “Bet- Polo…

Leggi tutto
Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
11 Maggio 2025 1 di Makovec

Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico

Architettura delle città

La prima caratteristica su cui abbiamo riflettuto è la relazione fra esercito e dimensione pubblica o, meglio ancora, fra Forze…

Leggi tutto
Esercito e spazio pubblico, il caso Bari
4 Maggio 2025 5 di Makovec

Esercito e spazio pubblico, il caso Bari

Architettura delle città

In questi giorni è stato celebrato, a Bari, il 164° anniversario dell’esercito italiano. Un’occasione in cui sono state previste cerimonie…

Leggi tutto
Obbedienza e obiezione
3 Maggio 2025 0 di Makovec

Obbedienza e obiezione

La città di Dio

At 5,27b-32.40b-41; Sal 129; Ap 5,11-14; Gv 21,1-19 Nel 1965, don Lorenzo Milani riceve un comunicato stampa dai cappellani militari…

Leggi tutto
Minzioni di degrado
27 Aprile 2025 4 di Makovec

Minzioni di degrado

Architettura delle città

Qualche settimana fa, mentre ero in giro per il centro storico di una città con una mia amica, ci siamo…

Leggi tutto
L’intelligenza della croce per le città
20 Aprile 2025 1 di Makovec

L’intelligenza della croce per le città

Architettura delle città

Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di ascoltare Elena Granata, in una delle sue conferenze, tenutasi presso il Teatro…

Leggi tutto
Qui prima non c’era nulla
13 Aprile 2025 3 di Makovec

Qui prima non c’era nulla

Architettura delle città

C’è una frase che riecheggia spesso nelle narrazioni storiche di un quartiere, nella fondazione di nuovi quartieri, soprattutto periferici. Una…

Leggi tutto
Gesù Cristo Straniero
12 Aprile 2025 0 di Makovec

Gesù Cristo Straniero

La città di Dio

Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23,56 Ciò a cui abbiamo assistito in questa Domenica delle Palme è l’ingresso…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 … 50 Successivi

Archivio

Ultimi Articoli

  • Il concetto di militarizzazione, oltre l’esercito
  • Riconoscersi cristiani
  • Esercito e militarizzazione dello spazio pubblico
  • Esercito e spazio pubblico, il caso Bari
  • Obbedienza e obiezione
  • Minzioni di degrado
  • L’intelligenza della croce per le città
  • Qui prima non c’era nulla
  • Gesù Cristo Straniero
  • Prostrazione: persona e chiesa
  • Scrivere il perdono
  • Una persona nascosta nella città
  • Letizia: ovvero lo svezzamento spirituale
  • Deterritorializzazione trumpiana
  • L’Albero della vita
  • Criminalità e capitalismo
  • Sotto pelle
  • Architetture criminali
  • Uscire dalla zona di comfort
  • L’estetica fantasmagorica del criminale

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog