Il pluralismo religioso, una sfida per ogni pensiero
https://www.bisceglieviva.it/rubriche/il-caffe-del-filosofo/il-pluralismo-religioso-una-sfida-per-ogni-pensiero
Filosofia Urbana
https://www.bisceglieviva.it/rubriche/il-caffe-del-filosofo/il-pluralismo-religioso-una-sfida-per-ogni-pensiero
https://www.bisceglieviva.it/rubriche/il-caffe-del-filosofo/armi-e-paura-pronti-per-una-dittatura
https://www.bisceglieviva.it/rubriche/il-caffe-del-filosofo/il-caffe-del-filosofo-una-nuova-rubrica-di-polisofia
Nei primi mesi del 2018 sono stati pubblicati due libri sul pensiero di Paul Ricoeur. Il primo, dal titolo Ermeneutica, linguaggio…
Il problema dell’arte, oggi, è un problema di comprensione dell’opera d’arte. Oggi non siamo sempre in grado di comprendere l’esatto…
Uno dei canali privilegiati della bellezza è l’arte. Non possiamo negare di conoscere e riconoscere un’opera d’arte tale per la…
In questo articolo si tenta una reinterpretazione del pensiero nietzscheano in dialogo con un suo contemporaneo, il filosofo russo Vladimir…
La via lunga del filosofare di Ricœur attraversa scenari inaspettati anche per lo stesso filosofo. La via lunga dell’ermeneutica ricœuriana…
Nella Sofia scriviamo l’icona. Una donna di fuoco imprime la Verità vivente sulla tavola, attraverso la luce e i colori.…