Territorio, terrorismo, terremoto ovvero il contraccolpo assoluto
Tornando sull’assimilazione fra territorio e terrorismo, seguendo le vicende fra Israele e Palestina, vogliamo sottolineare la comune radice. Il termine…
Filosofia Urbana
Tornando sull’assimilazione fra territorio e terrorismo, seguendo le vicende fra Israele e Palestina, vogliamo sottolineare la comune radice. Il termine…
Sap 6,12-16; Sal 62; 1Ts 4,13-18; Mt 25,1-13 Nell’opera I filosofi di Michail Nesterov ritroviamo due uomini che camminano. Il…
Qualche settimana fa, la Maxar Technologies ha pubblicato le immagini satellitari delle città della striscia di Gaza prima e dopo…
In un intervento durante la prima seduta sinodale, papa Francesco ha affermato che il clericalismo è “una frusta, è un…
Nonostante sia una città immaginaria, Gotham si presenta come una lente di ingrandimento dei nessi fra umano e urbano. Raccontata…
Guardando alla storia e in modo particolare al momento storico in cui è ambientato il film La vita è bella, ci…
Autori saggio: Gaetano Bucci, Andrea Catone, Ludovico Chianese, Antonino De Cristofaro, Salvatore Di Stefano, Manlio Dinucci, Angelo D’Orsi, Andrea Iomini, Matteo Losapio, Michele Lucivero, Maurizia Pierri, Giovanni Ricchiuti, Alex Zanotelli Considerato l’interesse che ha suscitato l’incontro dal titolo La scuola laboratorio di pace. Conoscere i conflitti, prevenire…
Uno dei più celebri ed efferati esempi di tortura e di pena capitale che la fantasia della storia umana riporta…
Il mese scorso, l’artista Luke Jerram ha scelto di installare la sua opera d’arte, Il museo della Luna, nel campo…