Babele, ovvero l’occasione di essere umani
La grande torre. Questa è la protagonista dell’opere di Bruegel, La Torre di Babele. Sembrerebbe quasi scontato che la protagonista…
Filosofia Urbana
La grande torre. Questa è la protagonista dell’opere di Bruegel, La Torre di Babele. Sembrerebbe quasi scontato che la protagonista…
Una paura sottesa, una paura inconscia, una paura che spesso non riusciamo neanche ad esternare, eppure sempre presente, sempre inquietante.…
Da qualche giorno, Banksy ha fatto tornare a parlare di sé. In un negozio alla periferia sud di Londra è…
Nel 1976, Giorgio de Chirico compose Il Contemplatore. Il tratto di de Chirico è inequivocabile, soprattutto per la composizione del…
Sommersi da un insieme di persone, da un torrente di volti orribili e smunti. Questa è la prima impressione che…
L’opera del Canaletto, Capriccio con edifici palladiani, ci fa pensare di essere nell’elegante Venezia. Sia per la presenza delle gondole…
L’opera di Banksy, intitolata Season’s greetings colpisce perché è volutamente a metà. Season’s greetings è il modo consueto di augurarsi…
https://www.youtube.com/watch?v=IJMNgoyerak Caro Amico, non so se hai ancora ascoltato una delle ultime canzoni di Vinicio Capossela. Si chiama Il povero Cristo e…
Caro Amico, non so se hai sentito in questo tempo cosa stia succedendo a livello politico. Un grande movimento, una…