Cosa è la metafisica urbana?
La filosofia contemporanea è sempre più restia ad utilizzare il termine metafisica. Dopo lo storicismo, lo strutturalismo e il decostruttivismo,…
Filosofia Urbana
La filosofia contemporanea è sempre più restia ad utilizzare il termine metafisica. Dopo lo storicismo, lo strutturalismo e il decostruttivismo,…
Il concetto di cittadinanza, per come lo conosciamo oggi, non nasce con le città. Se l’origine delle città è millenaria,…
Autori saggio: Rossano Buccioni, Pierangelo Cangialosi, Massimo Contri, Carlo Cunegato, Nicola Curcio, Riccardo Fiorentini, Matteo Losapio, Michele Lucivero, Ilaria Possenti L’attuale situazione di crisi della democrazia non deriva da una mancanza di fiducia dei popoli in se stessi, come potrebbe…
Il 23 ottobre è stato pubblicato un articolo sul giornale online di Bisceglieviva in cui veniva riprodotto il video di…
Blocco 181 è l’ultima serie televisiva dei registi Giuseppe Capotondi, Matteo Bonifazio, Ciro Visco, prodotta da Sky con la colonna…
Nel corso della storia e in tutte le culture umane, la città ha avuto sempre un ruolo preponderante nella guerra.…
L’8 settembre 2022, alle 15,10 viene data la notizia del decesso di Elisabetta II, regina di Inghilterra. La sovrana più…
Aylesbury Estate del 2020 è un documentario di Calotta Berti, narrato dalla stessa autrice per Tracce urbane, sull’omonimo complesso di…
Nel suo Elogio della cospirazione, Ivan Illich traccia un’interessante analisi storica sui termini conspiratio e conjuratio, tradotti facilmente come cospirazione…